Archivio mensile:Dicembre 2024

Come diventare meteorologo: guida definitiva

Come diventare meteorologo in Italia? In questo articolo spiegherò in breve come funziona il percorso che bisogna intraprendere per diventare un meteorologo.

Non esiste un albo professionale

La professione di meteorologo in Italia non prevede un albo professionale. Questo significa che non esistono norme specifiche per accedere alla professione o titoli specifici che sono richiesti in maniera obbligatoria. Esiste l’ AMPRO (Associazione Meteo Professionisti), una associazione no profit senza scopo di lucro, che si occupa del riconoscimento della professione di meteorologo e stabilisce inoltre un codice deontologico.

La laurea

Esiste un corso di studi in Fisica dell’ atmosfera e meteorologia presso l’ università di Bologna e anche un corso in scienze nautiche, aeronautiche, e meteo-oceanografiche presso l’università di Napoli. In Italia non è presente ancora una facoltà che insegna esclusivamente la meteorologia.

Il primo requisito è la PASSIONE

Non esistendo un albo professionale, ciò che fa veramente la differenza è la propria cultura personale sugli argomenti legati alla meteorologia. Il primo requisito è una forte passione verso questa scienza in costante sviluppo. Leggere tanti libri e fare ricerche in rete sono ottimi modi per coltivare questa splendida passione e apprendere competenze utilissime se si vuole passare al livello successivo e diventare un vero professionista del settore.

E tu, ti sei mai chiesto come diventare meteorologo? Hai mai pensato di trasformare la tua passione per il meteo in un lavoro?