Archivio mensile:Aprile 2025

La densità dei fulmini nel mondo

Questa mappa mostra la densità dei fulmini nel mondo. I fulmini non si verificano in tutto il mondo con la stessa frequenza, ma ci sono delle differenze enormi tra una zona e l’altra. In particolare dalla mappa si può notare che la maggior parte dei fulmini cade nella fascia equatoriale, con un picco assoluto nella foresta del Congo. Invece le zone con meno fulmini sono quelle polari e subpolari. L’Europa sta nel mezzo, con i paesi nordeuropei meno esposti e quelli mediterranei tra cui l’ Italia più esposti .

Notevole è anche la differenza tra terraferma e oceani. Sulla terraferma i fulmini sono enormemente più frequenti che negli oceani.