
La stazione meteo è il dispositivo che permette la rilevazione dei dati meteo in modo continuativo. E’ un insieme di strumenti che misurano i parametri fondamentali del tempo meteorologico.
Gli strumenti principali che si trovano su una stazione meteo sono:
- Termometro– misura la temperatura
- Igrometro– misura l’umidità relativa
- Barometro– misura la pressione atmosferica
- Pluviometro– misura le precipitazioni
- Anemometro– misura la velocità del vento
- Banderuola– Indica la direzione del vento
- Sensore UV– misura le radiazioni UV del sole
Nelle stazioni più sofisticate si trovano anche:
- Piranometro– misura la radiazione solare totale
- Sensori di umidità del terreno
- Strumenti di misurazione della copertura nuvolosa
- Strumenti di misurazione della visibilità
- Strumenti per misurare l’evaporazione
Dove installare la stazione meteo?
Ci sono delle regole piuttosto rigide per quanto riguarda il luogo in cui viene installata la stazione meteo. Questo perchè i dati meteo devono essere coordinati,se ogni stazione misurasse in un modo diverso ci sarebbero difficoltà nell’ elaborare i dati per le previsioni. Ci possono essere piccole differenze tra una rete meteo e un ‘altra, ma in linea di massima:
- La stazione deve essere installata a terra su superficie erbosa, o se è una stazione urbana su tetto. Da evitare assolutamente pavimenti scuri, perchè assorbono molto calore e alterano le misurazioni
- I sensori di temperatura e umidità devono essere protetti da uno schermo solare, e devono essere installati ad una altezza tra 1.50m e 2m dal terreno
- L’anemometro deve essere distante dalle case e dagli alberi, che possono riparare il vento.